Catechesi del parroco – Giugno 2022
Archivio Catechesi parroco04/06/2022Non tutti sanno che il 28 aprile c’è stata l’apertura del XXXI SINODO DELLA CHIESA DI NAPOLI: tre cortei giunti da punti diversi della nostra città, e guidati dai tre […]
Non tutti sanno che il 28 aprile c’è stata l’apertura del XXXI SINODO DELLA CHIESA DI NAPOLI: tre cortei giunti da punti diversi della nostra città, e guidati dai tre […]
È la preghiera che ci viene insegnata fin da bambini e che, soprattutto nelle difficoltà, riaffiora sulle labbra e nei cuori. È, in questo mese di maggio, che la Chiesa […]
“TORNARE A TE, O SIGNORE, È RISORGERE!” Nell’omelia pronunciata nella solennità dell’Annunciazione del Signore (il 25 marzo), durante la celebrazione della Penitenza, alla quale è seguito l’Atto di consacrazione al […]
“CONVERTIRSI” SIGNIFICA “GIRARSI INSIEME” Lettera del Vescovo per la Quaresima Qui di seguito troverai la lettera per la Quaresima del nostro Arcivescovo Don Mimmo Battaglia. È un accorato invito a […]
INCONTRARSI PER ASCOLTARSI Come Chiesa italiana e come diocesi di Napoli stiamo vivendo questo tempo del Sinodo. Per i prossimi due mesi il cammino si farà all’interno delle nostre parrocchie: […]
L’ascolto delle diverse realtà parrocchiali “Ricordiamo che lo scopo del Sinodo (“Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione e missione”) e quindi di questa consultazione non è produrre documenti, ma far germogliare sogni, […]
Nel numero di dicembre di Qui Piedigrotta è stata riportata la lettera pastorale del vescovo don Mimmo Battaglia per l’Avvento 2021 Avvento: un passo indietro Mia cara Angela, è trascorso […]
È iniziato il XXXI Sinodo della Chiesa di Napoli! DOMENICO BATTAGLIA PER GRAZIA DI DIO E DELLA SEDE APOSTOLICA ARCIVESCOVO METROPOLITA DI NAPOLI GRAN CANCELLIERE DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE […]
IL XXXI SINODO DELLA CHIESA DI NAPOLI e la nomina di tre nuovi vescovi ausiliari Carissimi parrocchiani, abbiamo da poco terminato le nostre Feste di Piedigrotta. Sono state giornate intense, […]
ABBIAMO APERTO LA “PORTA DELLA SPERANZA”! Con la liturgia che si è svolta martedì 1 giugno, alle ore 20,30, nella sua prima parte sul piazzale antistante la Basilica, con la […]